Lo Studio Legale GRDLEX ha esperienza in casi di infezioni non tempestivamente diagnosticate e trattate.
Se un tuo parente ha ricevuto una diagnosi e/o un trattamento errato della Malattia di Lyme e, di conseguenza, ha subito gravi danni permanenti, potresti aver diritto ad un risarcimento.
Contatta i nostri avvocati per ottenere un inquadramento del caso.
Malattia di Lyme e malasanità
La malattia di Lyme è una malattia batterica soggetta a
E' possibile che i medici non si rendano quindi conto di quanto sia diffusa la malattia e spesso ignorino le preoccupazioni del paziente e rifiutino la malattia di Lyme come potenziale diagnosi differenziale. Inoltre, l'anamnesi acquisita dal paziente potrebbe erroneamente non includere un recente viaggio del paziente stesso che potrebbe aver aumentato il rischio di esposizione alla malattia di Lyme. Inoltre, i pazienti potrebbero non essere consapevoli di essere stati morsi da una zecca. Infatti, si stima che solo il 15-50% dei pazienti ricorda di essere stato morso da una zecca. Le zecche iniettano una sostanza che anestetizza l'ospite in modo tale da non fargli avvertire il dolore causato dal morso.
Una corretta diagnosi della malattia di Lyme è fondamentale perché il trattamento è più efficace se attuato tempestivamente. In alcuni casi, il paziente può avere una "eruzione cutanea" vicino al morso o in altre parti del corpo. In questi casi l'esame non è necessario. La presenza di una "eruzione cutanea" si verifica solo in circa il 50% dei casi. Inoltre, molte eruzioni cutanee non si manifestano nel tipico schema ad "occhio di bue" e possono essere rotonde o ovali e di colore variabile. Le pustule non sono necessariamente presenti. Anche le dimensioni variano tra 5 cm ed oltre 250 cm. A causa delle variazioni nella presentazione dell'eruzione cutanea, la puntura di zecca può essere diagnosticata come morso di ragno, cellulite (un'infezione batterica della pelle) o tinea corposis (un'infezione fungina della pelle) . Dopo una puntura di zecca (di cui il paziente potrebbe anche non essere consapevole) può insorgere mal di testa, torcicollo, dolore al corpo e / o febbre . In alcuni casi questi sintomi possono essere scambiati per influenza. La malattia di Lyme dovrebbe essere sospettata nei casi in cui è noto un morso di zecca, anche senza la presenza di una "eruzione cutanea". I sintomi della malattia di Lyme comprendono anche visione doppia o offuscata, svenimento, vertigini, dolore toracico, articolazioni dolorose, perdita di coordinazione, paralisi e perdita di memoria.
Se i sintomi della malattia di Lyme vengono individuati rapidamente, un ciclo di trattamento da 10 a 28 giorni è in grado di curare fino al 95% dei pazienti umani senza gravi effetti collaterali. Ma per una minoranza di pazienti, se il trattamento viene ritardato, la condizione può portare a meningite potenzialmente letale, artrite, danni ai nervi e al cuore e altre complicanze permanenti.
Diagnosi errata della malattia di Lyme
La malattia di Lyme è facile da diagnosticare
Se la malattia di Lyme non viene diagnosticata (ciò vale sia per gli uomini che per gli animali), l'infezione può diffondersi al cervello, alle articolazioni o ad altri tessuti. La malattia può affiorare immediatamente o rimanere dormiente e progredire in futuro, fino a mesi o addirittura anni dopo. La malattia può svilupparsi a causa del sistema immunitario indebolito del paziente in risposta a stress o altri fattori che possono compromettere il sistema immunitario. A causa della possibilità che la malattia rimanga nascosta per anni, , per una corretta diagnosi, dare rilevanza al morso di zecca verificatosi in qualsiasi periodo della storia del paziente. Poiché la malattia di Lyme può attaccare qualsiasi sistema del corpo umano, i pazienti possono soffrire di una molteplicità di sintomi e complicanze.
La malattia di Lyme deve essere sospettata quando il paziente soffre improvvisamente di ansia e attacchi di panico, tremori, perdita di memoria, deficit di attenzione o altri sintomi neurologici. Le diagnosi errate comuni comprendono ansia, sindrome da stanchezza cronica, depressione ossessiva-compulsiva, fibromialgia, sclerosi multipla (SM), malattia di Meniere, morbo di Parkinson, malattia di Lou Gehrig (ALS), morbo di Alzheimer ad esordio precoce, sindrome virale e altre. Nei bambini può essere diagnosticata erroneamente come ADHD, ASD e difficoltà di apprendimento.
Consulenza gratuita per malasanità
Ovviamente, contrarre la malattia di Lyme non significa che si abbia diritto ad un risarcimento per malasanità. Non vi è dubbio, d'altro lato, che l'effetto dannoso della malattia di Lyme può essere evitato, in tutto o in parte, attraverso una diagnosi corretta e tempestiva. Se ritieni di avere diritto ad un risarcimento per danni da diagnosi errata, contatta il nostro studio per una consulenza gratuita con una delle seguenti modalità:
- chiama il 06-90281097 oppure
- compila il modulo online oppure
- scrivi ad info@studiolegalestefanogallo.it