Cauda equina: le cause

La sindrome della cauda equina è una forma rara ma grave di lesione del midollo spinale correlata alla compressione delle radici nervose (denominate “cauda equina”) nella parte inferiore del canale spinale.

Queste lesioni possono avere cause differenti, ma indipendentemente da come si verificano, è necessaria una diagnosi rapida per prevenire danni permanenti.

I sintomi

La sindrome della cauda equina si presenta in genere con uno o più dei seguenti sintomi:

  • Perdita del controllo della vescica
  • Perdita di sensibilità nelle gambe, mani e piedi
  • Debolezza o intorpidimento degli arti inferiori
  • Incapacità di evacuare
  • Paralisi degli arti inferiori

Alcune cause

Iniezioni epidurali

Le iniezioni epidurali lombari, se somministrate correttamente da un anestesista, sono molto utili per la gestione del dolore lombare. Se non eseguite correttamente, però, possono causare lesioni permanenti e gravi, tra cui la sindrome della cauda equina.

Questo accade se durante l’iniezione l'ago non viene inserito nel punto giusto oppure se il materiale iniettato provoca una compressione del nervo della cauda equina che non viene diagnosticata né trattata tempestivamente.

Ematoma post-operatorio

La sindrome della cauda equina può manifestarsi anche a seguito di complicazioni post-operatorie, come ematomi dovuti a emorragie che provocano un accumulo di sangue nei tessuti dopo un intervento chirurgico spinale. In presenza di sintomi quali difficoltà urinarie, intorpidimento o formicolio alle gambe dopo l’operazione, è fondamentale intervenire tempestivamente per escludere o confermare la diagnosi di sindrome della cauda equina associata a un ematoma post-operatorio. Sebbene la formazione di un ematoma non implichi necessariamente negligenza medica, una diagnosi ritardata o un trattamento inappropriato rappresentano un errore medico grave.

Ernia del disco

L'ernia del disco è una condizione in cui i cuscinetti intervertebrali fuoriescono attraverso la rottura dell’anello fibroso esterno. Se un'ernia del disco causa la compressione dei nervi della “cauda equina” il paziente può sviluppare la sindrome. È necessaria una diagnosi tempestiva per evitare che il paziente subisca danni a lungo termine.

Pensi di aver subito un danno a causa di errore medico?

Se tu o un tuo caro ha subito danni alla salute a causa di errori medici, potremmo essere in grado di aiutarti.

Parla con uno dei nostri avvocati con esperienza in malasanità.

Per una consulenza gratuita contatta il nostro studio con una delle seguenti modalità:

Ottieni consulenza gratuita

    Il tuo nome e cognome (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    La tua email

    Sintesi della vicenda e danno subito

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e Termini di servizio di Google.

    Siamo avvocati specialisti in casi di errore medico

    Ti assistiamo in ogni fase del risarcimento
    Il pagamento? Soltanto a risarcimento ottenuto

    TOP