Sindrome della cauda equina: omessa diagnosi

La sindrome della cauda equina è un'emergenza medica che richiede una diagnosi accurata e rapida che permetta di effettuare un intervento chirurgico tempestivo al fine di evitare lesioni gravi. Le difficoltà nel riconoscere questa patologia, però, portano spesso a una mancata o tardiva diagnosi. Quando ciò accade, può essere necessario rivolgersi a un avvocato specializzato in malparactice medica per ottenere un risarcimento.

Conseguenze della sindrome della cauda equina

La maggior parte delle lesioni da sindrome della cauda equina sono causate da una diagnosi omessa o tardiva. Se la patologia è diagnosticata rapidamente, infatti, i sintomi possono essere trattati con un intervento chirurgico; in caso contrario, si verificano danni al sistema nervoso che possono causare lesioni permanenti, tra le quali:

  • Dolore cronico permanente e difficoltà di mobilità
  • Perdita permanente della sensibilità in mani e piedi
  • Perdita del controllo della vescica o dell’attività intestinale
  • Necessità di cateteri o clisteri permanenti
  • Disfunzione sessuale
  • Paralisi permanente

Trattare e gestire queste lesioni può essere estremamente stressante e costoso.

Omessa o tradiva diagnosi della sindrome della cauda equina

I sintomi iniziali della sindrome della cauda equina si manifestano con forti dolori alla schiena o problemi alla vescica che, a volte, possono essere erroneamente attribuiti ad altre condizioni come per esempio:

  • Infezioni renali e del tratto urinario
  • Ernia del disco
  • Ematomi
  • Sciatica
  • Altri disturbi nurologici

La sindrome della cauda equina richiede una diagnosi e un trattamento tempestivi per prevenire lesioni permanenti; ritardi nella diagnosi non permettono l'esecuzione di esami fondamentali, tra cui la risonanza magnetica, essenziali per una valutazione accurata e per iniziare un trattamento adeguato.

Vittima di Malasanità?

Se pensi di aver subito un danno (sindrome della cauda equina) a causa di errore medico, potresti aver diritto al risarcimento

Contatta i nostri avvocati per un'analisi gratuita del caso.

Cosa fare in caso di diagnosi omessa o tardiva

Nella maggior parte dei casi, le lesioni che derivano da una diagnosi errata della sindrome della cauda equina sono permanenti e comportano il dover sostenere spese mediche ingenti, l'incapacità di lavorare e dolore cronico.

Un avvocato specializzato in casi di negligenza medica esperto della sindrome della cauda equina può aiutare i pazienti a ottenere un risarcimento per:

  • Danno biologico
  • Danno esistenziale
  • Danno morale*
  • Perdita reddituale e di chance di lavoro*

*In relazione sia alla vittima che ai suoi familiari.

Il mancato tempestivo trattamento della sindrome della cauda equina può causare danni permanenti e l’impossibilità di vivere una vita autonoma.

I pazienti, inoltre, devono affrontare ingenti spese mediche e subire la perdita della capacità lavorativa o di chance di lavoro.

Le strutture sanitarie, i cui medici non abbiano diagnosticato correttamente o tempestivamente questa condizione possono essere tenuti a versare il risarcimento del danno alla vittima ed ai suoi familiari.

Pensi di aver subito un danno a causa di errore medico?

Se tu o un tuo caro ha subito danni alla salute a causa di errori medici, potremmo essere in grado di aiutarti.

Parla con uno dei nostri avvocati con esperienza in malasanità.

Per una consulenza gratuita contatta il nostro studio con una delle seguenti modalità:

Ottieni consulenza gratuita

    Il tuo nome e cognome (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    La tua email

    Sintesi della vicenda e danno subito

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e Termini di servizio di Google.

    Siamo avvocati specialisti in casi di errore medico

    Ti assistiamo in ogni fase del risarcimento
    Il pagamento? Soltanto a risarcimento ottenuto

    TOP