Le infezioni del tratto respiratorio, come la polmonite, sono estremamente comuni nei bambini piccoli. La polmonite rimane tra le principali patologie mal diagnosticate in ambito pediatrico; se viene diagnosticata erroneamente o lasciata progredire senza essere curata, le complicanze possono essere molto gravi. Se un bambino subisce complicazioni per la mancata identificazione dei sintomi di polmonite e/o l'impossibilità di avviare un trattamento immediato e appropriato, i genitori possono intraprendere una causa legale per negligenza medica.
Tutte le procedure chirurgiche, dalle più banali a quelle più complesse, devono essere considerate potenzialmente pericolose. Nonostante ci si aspetti che tutto vada per il meglio
I pazienti che soffrono di tetraplegia hanno una paralisi di tutti e quattro gli arti. I pazienti possono sviluppare tetraplegia durante il parto, un incidente stradale, un infortunio sul lavoro o un'altra lesione traumatica.
Esistono purtroppo casi in cui l’intervento chirurgico o altri trattamenti medici, se mal eseguiti, possono causare tetraplegia o paraplegia.
Nel caso il paziente sia diventato tetraplegico o paraplegico a seguito di un intervento chirurgico è opportuno rivolgersi ad un avvocato specializzato in malasanità per capire se siano stati commessi errori medici.
"Medicina difensiva" è un concetto creato dal settore assicurativo medico per descrivere una tendenza dei medici a prescrivere esami e trattamenti "non necessari" ad i pazienti in conseguenza ad un contenzioso per responsabilità medica "fuori controllo". La realtà della medicina difensiva, tuttavia, sembrerebbe essere qualcosa di completamente diverso.
Nell'estate del 2012, il Journal of Empirical Legal Studies ha pubblicato uno studio completo eseguito su tutti gli Stati Uniti (la nazione in cui le azioni legali per malasanità sono storicamente più frequenti) che dimostra che la spesa sanitaria - il numero di test e procedure ordinati per paziente - non è stato affatto influenzata dalla forte diminuzione del contenzioso determinata dalla riforma legislativa in tema di danni alla persona.