L’infiammazione dell’appendice, un tratto che si estende dall’intestino tenue, è una emergenza medica molto frequente in pediatria che necessita la rimozione dell’appendice prima che questa scoppi mettendo a rischio la vita del bambino. Purtroppo, esistono molti fattori che possono portare i medici a non riuscire a elaborare una corretta diagnosi di appendicite, a elaborarla con ritardo o a fare una diagnosi errata con gravi conseguenze, morte inclusa.
La meningite è una patologia molto pericolosa causata da una infezione virale o batterica che causa l’infiammazione delle membrane protettive del cervello e del midollo spinale. Purtroppo, è tra le patologie più comunemente non diagnosticate in pediatria. La meningite virale è meno pericolosa mentre la meningite batterica, se non diagnosticata, può portare a danni permanenti al cervello e compromissione della funzione neurologica. Nei casi più gravi può anche causare la morte del bambino.
In ambito pediatrico il cancro, sebbene raro, è la prima causa di decessi per malattia. I tumori pediatrici sono spesso aggressivi e, in caso di diagnosi tardiva, possono causare danni permanenti e persino la morte. I tumori più frequenti nei bambini sono la leucemia, il linfoma, il neuroblastoma e il tumore alle ossa.
Le infezioni del tratto respiratorio, come la polmonite, sono estremamente comuni nei bambini piccoli. La polmonite rimane tra le principali patologie mal diagnosticate in ambito pediatrico; se viene diagnosticata erroneamente o lasciata progredire senza essere curata, le complicanze possono essere molto gravi. Se un bambino subisce complicazioni per la mancata identificazione dei sintomi di polmonite e/o l'impossibilità di avviare un trattamento immediato e appropriato, i genitori possono intraprendere una causa legale per negligenza medica.
- 1
- 2