Errori medici nella dialisi

Sebbene la dialisi possa essere un potente strumento per il miglioramento della salute, gli errori durante il trattamento dialitico possono portare a risultati catastrofici. Infatti, vi sono casi di persone che hanno subito gravi lesioni e persino la morte a causa di errori medici nella dialisi. In caso di danni evitabili le persone colpite hanno il diritto di ottenere il risarcimento dei danni.>

A cosa serve la dialisi

Quando la diagnosi è di insufficienza renale allo stadio terminale (ESRD), il medico potrebbe raccomandare la dialisi. Inoltre, i nefrologi prescrivono la dialisi per malattie renali croniche, diabete, ipertensione e alcune lesioni renali. L'insufficienza renale richiede la dialisi per svolgere la funzione renale, come il bilanciamento degli elementi necessari (sodio, ferro, calcio e potassio) nell'organismo e l'eliminazione delle scorie e dell'acqua in eccesso.

Tipi di dialisi

Distinzione tra le principali forme di dialisi
Le macchine per dialisi funzionano come reni artificiali e somministrano i due tipi più comuni: emodialisi e dialisi peritoneale. L'emodialisi comporta il pompaggio del sangue attraverso la macchina per la dialisi affinché venga filtrato e reimmesso nel corpo del paziente. Il paziente si collega ai tubi della macchina attraverso una porta nel corpo. Il processo richiede diverse ore, ripetuto più volte a settimana.

D'altra parte, la dialisi peritoneale è una forma di purificazione in cui una soluzione scorre attraverso l'addome e viene successivamente espulsa. La mucosa addominale agisce come un filtro per il sangue. Questo tipo di dialisi è riservato a determinati pazienti e il suo utilizzo è relativamente limitato rispetto all'emodialisi.

I centri di dialisi renale operano come aziende private a scopo di lucro o centri sanitari senza scopo di lucro. Quando i profitti costringono i centri a risparmiare, gli standard di assistenza adeguati scendono al di sotto degli standard.

Esempi di errori nella diagnosi renale

Nell'esecuzione della dialisi possono essere commessi diversi errori che includono i seguenti:

  • monitoraggio improprio del trattamento dialitico e carenze igieniche, come la diffusione di infezioni attraverso macchine o tubi non sterilizzati, la pulizia negligente dei meccanismi di dialisi,
  • lavaggio insufficiente delle mani
  • riutilizzo improprio delle macchine per dialisi

I pazienti in dialisi sono suscettibili alle infezioni del sangue quando le macchine per dialisi contengono linee o macchine sporche.

Altri errori riguardano le apparecchiature mediche e le soluzioni somministrate. Ad esempio:

  • smaltimento improprio della soluzione detergente rimanente
  • utilizzo di concentrato acido per il dializzato nelle macchine,
  • utilizzo di farmaci ritirati dal mercato o non sicuri
  • difetti dei dispositivi medici
  • macchine per dialisi che durante l'uso contengono ancora soluzioni detergenti
  • malfunzionamento degli allarmi

Inoltre, infezioni o lesioni correlate a iniezioni endovenose, cadute del paziente, eccessiva perdita di sangue, monitoraggio inadeguato della pressione arteriosa e diagnosi errate contribuiscono alle lesioni del paziente.

Altri esempi di errori nella dialisi includono:

  • Infezioni del flusso sanguigno dovute alla contaminazione di linee o macchinari
  • Errore del dializzato (ovvero l'uso improprio di concentrato acido in una macchina per emodialisi)
  • Perdite dalla macchina per dialisi
  • Errori del dializzatore
  • Perdita di sangue eccessiva o sanguinamento prolungato
  • Mancata pulizia delle macchine per dialisi dalle soluzioni detergenti
  • Mancato monitoraggio della pressione sanguigna e/o di altri parametri vitali
  • Risposte improprie agli allarmi della macchina
  • Malfunzionamento degli allarmi della macchina
  • Errore di terapia farmacologica
  • Pulizia, manutenzione e filtraggio negligenti del sistema idrico in clinica
  • Cadute del paziente
  • Eventi correlati all'accesso vascolare

Danni alla salute e decesso possono derivare da errori nella dialisi

I danni alla salute derivanti da errori nella diagnosi includono:

 

Se un paziente soffre già di una malattia renale, un'infezione può portare alla morte. Le infezioni non rilevate e non trattate possono trasformarsi in sepsi, un'infezione grave che può essere fatale. Un'infezione persistente nell'organismo e non trattata può danneggiare gli organi vitali quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a un'infezione esterna.

Inoltre, anche la perdita di sangue può essere fatale se non controllata, così come l'ingresso di sostanze chimiche vaganti nell'organismo del paziente, causando anemia emolitica, infarto o danni cardiaci permanenti.

Ottenere il risarcimento dei danni da da errori nella dialisi

Le persone possono morire o rimanere permanentemente danneggiate in caso di errori medici nella dialisi. Ciò significa sofferenza, perdita della qualità della vita o perdita di una persona cara. Significa anche un elevato fabbisogno finanziario per cure mediche e supporto economico per le necessità quotidiane.

I responsabili delle lesioni o della morte del paziente possono essere a risarcire il danno alla salute ed il danno morale ed esistenziale alla vittima ed ai parenti.

Se tu o un tuo caro ha subito danni alla salute a causa di errori medici, potremmo essere in grado di aiutarti.

Parla con uno dei nostri avvocati con esperienza in malasanità.

Per una consulenza gratuita contatta il nostro studio con una delle seguenti modalità:

Ottieni consulenza gratuita

    Il tuo nome e cognome (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    La tua email

    Sintesi della vicenda e danno subito

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e Termini di servizio di Google.

    Siamo avvocati specializzati in danni alla salute

    Ti assistiamo in ogni fase del risarcimento
    Il pagamento? Soltanto a risarcimento ottenuto

    TOP