Uno studio di coorte sul rapporto tra gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina assunti in gravidanza e le malformazioni alla nascita pubblicato nel 2009 sul British Medical Journal, ha associato l’uso di antidepressivi SSRI ai difetti settali.
I ricercatori hanno infatti scoperto che le donne incinte che assumevano alcuni antidepressivi SSRI durante la gravidanza,
in particolare Zoloft e Celexa, hanno avuto, in molti casi, bambini affetti da difetti settali.
N.B. Lo studio di coorte è un tipo di analisi basata sull’osservazione e sulla comparazione di un campione di soggetti con particolari condizioni cliniche che ricevono tutti lo stesso trattamento, con un altro che non lo riceve.